Meat-sounding: niente più “hamburger vegetale” in etichetta? La nuova proposta UE che fa felice solo la lobby della carne

Negli ultimi anni, sempre più cittadini europei hanno scelto di ridurre o eliminare il consumo di carne e derivati animali, per ragioni etiche, ambientali o legate alla salute. Di pari passo, il mercato dei prodotti vegetali ha conosciuto un’espansione significativa. Non si tratta solo di una moda: il fatto che tante persone si stiano avvicinando...

Mangiare sostenibile

La Commissione UE propone un nuovo Regolamento per vietare termini come “bistecca” o “hamburger” sui prodotti vegetali: una misura che, più che tutelare i consumatori, sembra favorire la lobby della carne

Francesca Biagioli

28 Luglio 2025

Negli ultimi anni, sempre più cittadini europei hanno scelto di ridurre o eliminare il consumo di carne e derivati animali, per ragioni etiche, ambientali o legate alla salute. Di pari passo, il mercato dei prodotti vegetali ha conosciuto un’espansione significativa. Non si tratta solo di una moda: il fatto che tante persone si stiano avvicinando ad un’alimentazione plant-based riflette una consapevolezza diffusa, una maggiore attenzione verso la sostenibilità, il benessere animale e la qualità della dieta quotidiana.

In questo contesto di evoluzione positiva, però, non sono mancati tentativi di ostacolare il cambiamento. Già nel 2020, ad esempio, si era tentato di vietare a livello europeo l’uso di termini tradizionalmente legati alla carne – come “hamburger” o “salsiccia” – per etichettare le alternative vegetali. Un’iniziativa,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/meat-sounding-niente-piu-hamburger-vegetale-in-etichetta-la-nuova-proposta-ue-che-fa-felice-solo-la-lobby-della-carne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.