Poop Dash Pro, il compostatore domestico che trasforma gli escrementi di cani e gatti in fertilizzante

Chi ha un cane o un gatto lo sa bene: raccogliere i loro bisogni è una seccatura quotidiana. Non solo per la fatica, ma anche per il disagio, la puzza e il problema di smaltirli nel modo giusto. Gettare le feci nel bidone dell’indifferenziata? È una scelta sbagliata: inquina, puzza e rappresenta un rischio igienico-sanitario....

Innovazioni e Green Tech

Raccolta più facile, zero odori e un concime pronto per l’orto: il nuovo dispositivo ecologico che cambierà il modo di gestire i bisogni degli animali

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Luglio 2025

©James Dyson Award

Chi ha un cane o un gatto lo sa bene: raccogliere i loro bisogni è una seccatura quotidiana. Non solo per la fatica, ma anche per il disagio, la puzza e il problema di smaltirli nel modo giusto. Gettare le feci nel bidone dell’indifferenziata? È una scelta sbagliata: inquina, puzza e rappresenta un rischio igienico-sanitario. Lasciarle in giardino ad aspettare che “si dissolvano da sole”? Peggio ancora.

Eppure, da oggi esiste una soluzione intelligente, ecologica e – diciamolo – anche un po’ geniale: si chiama Poop Dash Pro, ed è un compostatore portatile che raccoglie le deiezioni di cani e gatti, le trasforma e restituisce concime biologico pronto all’uso per il giardino o le piante in vaso.

Un’idea così brillante che sembra venire da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/poop-dash-pro-il-compostatore-domestico-che-trasforma-gli-escrementi-di-cani-e-gatti-in-fertilizzante/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.