
Questo innovativo giubbotto salvagente si gonfia se il bambino rimane sott’acqua più di 10 secondi
Il suono dell’acqua, le risate dei bambini, un pomeriggio in piscina. La scena è familiare, rassicurante. Ma troppo spesso, dietro l’apparente tranquillità, si nasconde un rischio che sottovalutiamo: l’annegamento. Accade in pochi istanti, anche a chi sa nuotare. Tra le soluzioni che stanno emergendo per ridurre questo pericolo, una in particolare ha attirato l’attenzione: si...
Il suono dell’acqua, le risate dei bambini, un pomeriggio in piscina. La scena è familiare, rassicurante. Ma troppo spesso, dietro l’apparente tranquillità, si nasconde un rischio che sottovalutiamo: l’annegamento. Accade in pochi istanti, anche a chi sa nuotare.
Tra le soluzioni che stanno emergendo per ridurre questo pericolo, una in particolare ha attirato l’attenzione: si chiama Flotis, ed è un gilet anti-annegamento progettato per rilevare automaticamente una situazione critica in acqua. Il principio è semplice: se una persona rimane sommersa per più di dieci secondi, il giubbotto si gonfia da solo in una frazione di secondo e riporta la testa fuori dall’acqua.
Si gonfia in meno di un secondo
Si parla di una reazione che avviene in meno di 0,1 secondi. Troppo veloce perché qualcuno possa intervenire, ma abbastanza tempestiva da fare davvero la differenza. Il meccanismo è attivato da una cartuccia di CO₂ che, una volta attivata, gonfia il gilet e lo trasforma in un salvagente. L’obiettivo non è semplicemente galleggiare, ma riportare la testa fuori dall’acqua per consentire alla persona di respirare, anche in caso di perdita di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER