
Idrogeno verde dall’acqua sporca: così l’inquinamento diventa energia pulita
Produrre idrogeno verde senza usare acqua potabile, e anzi sfruttando acqua sporca e inquinanti metallici? Ora si può. Un team di scienziati australiani ha messo a punto una tecnologia che usa acque reflue per generare idrogeno, trasformando quello che oggi è un rifiuto ambientale in una fonte di energia pulita. Il sistema, testato con successo...
Un gruppo di scienziati australiani ha trovato il modo di produrre idrogeno usando le acque reflue: un’idea geniale, che trasforma lo sporco in risorsa
26 Luglio 2025
©Shu Shu Zheng, RMIT University
Produrre idrogeno verde senza usare acqua potabile, e anzi sfruttando acqua sporca e inquinanti metallici? Ora si può. Un team di scienziati australiani ha messo a punto una tecnologia che usa acque reflue per generare idrogeno, trasformando quello che oggi è un rifiuto ambientale in una fonte di energia pulita. Il sistema, testato con successo in laboratorio, è efficiente, sostenibile e potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui produciamo energia.
Un’idea che potrebbe cambiare le regole del gioco nella corsa verso un’energia più sostenibile. Perché sì, fino a oggi produrre idrogeno significava usare acqua purificata — ben 9 litri per ogni chilo di gas — ma ora potrebbe bastare l’acqua di scarico. Un doppio colpo al problema ambientale: meno spreco d’acqua e più valore da ciò che normalmente inquineremmo.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/idrogeno-verde-dallacqua-sporca-cosi-linquinamento-diventa-energia-pulita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER