
Kokedama: l’arte giapponese di coltivare piante senza vaso
Immaginate di poter trasformare la vostra casa in un giardino sospeso, dove le piante fluttuano nell’aria come piccole isole verdi. Questo sogno può diventare realtà grazie al Kokedama, un’antica tecnica giapponese che sta conquistando gli appassionati di giardinaggio in tutto il mondo. Un’arte nata dalla necessità Il termine Kokedama significa letteralmente “palla di muschio” e...
Scopri il Kokedama, l’antica tecnica giapponese che permette di coltivare piante senza vaso avvolgendo le radici in sfere di muschio. Una pratica artistica che trasforma la casa in un giardino sospeso, unendo estetica zen e giardinaggio sostenibile.
26 Luglio 2025
Immaginate di poter trasformare la vostra casa in un giardino sospeso, dove le piante fluttuano nell’aria come piccole isole verdi. Questo sogno può diventare realtà grazie al Kokedama, un’antica tecnica giapponese che sta conquistando gli appassionati di giardinaggio in tutto il mondo.
Un’arte nata dalla necessità
Il termine Kokedama significa letteralmente “palla di muschio” e descrive perfettamente questa affascinante forma di coltivazione. Le sue origini si perdono nella tradizione giapponese, ma una leggenda racconta di un contadino che, troppo povero per acquistare un vaso, decise di avvolgere le radici della sua pianta in un impasto di fango e muschio. Con sua grande sorpresa, la pianta non solo sopravvisse, ma prosperò rigogliosa.
Questa tecnica rappresenta un’evoluzione artistica del bonsai, ma mentre quest’ultimo rimane
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/kokedama-larte-giapponese-di-coltivare-piante-senza-vaso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER