Le madri delle mangrovie: queste eroine silenziose stanno salvando le coste del Kenya dall’erosione

A Pate Island, nella Contea di Lamu in Kenya, un gruppo di donne ha deciso di rispondere con determinazione alla crisi ambientale che ha colpito le foreste di mangrovie. Guidate da Zulfa Hassan, conosciuta come “Mama Mikoko” (Madre Mangrovia), le donne della Mtangawanda Women’s Association stanno ripiantando questi alberi fondamentali, trasformando non solo il paesaggio,...

A Pate Island, in Kenya, le donne guidano la rinascita delle mangrovie: riforestano le coste, combattono il cambiamento climatico, l’erosione costiera e proteggono l’ambiente creando nuove opportunità economiche e sociali per la comunità. Ti racconto l’affascinante storia delle “madri delle mangrovie”

Rebecca Manzi

26 Luglio 2025

@daughters4earth/Instagram

A Pate Island, nella Contea di Lamu in Kenya, un gruppo di donne ha deciso di rispondere con determinazione alla crisi ambientale che ha colpito le foreste di mangrovie. Guidate da Zulfa Hassan, conosciuta come “Mama Mikoko” (Madre Mangrovia), le donne della Mtangawanda Women’s Association stanno ripiantando questi alberi fondamentali, trasformando non solo il paesaggio, ma anche il tessuto sociale delle loro comunità.

Nate nel 2018, queste iniziative hanno permesso di rigenerare oltre 12 ettari di foresta costiera, grazie alla messa a dimora di più di 60.000 piantine. L’attività si svolge durante la bassa marea: le donne piantano a mano, con cura, ogni seme in un suolo saturo e salino, ridando vita a un habitat essenziale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/madri-delle-mangrovie-stanno-salvandol-coste-kenya-erosione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.