Stiamo spremendo la Terra come un limone, prosciugando ogni risorsa: l’Overshoot Day non era mai arrivato così presto

Vorremmo darvi la notizia opposta, ma purtroppo non è così. Oggi è l’Earth Overshoot Day che quest’anno arriva ancora più in anticipo rispetto al già preoccupante 2 agosto del 2024. Una data simbolica che segna il giorno in cui abbiamo ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in...

Oggi, 24 luglio, è l’Earth Overshoot Day: abbiamo finito le risorse della Terra per il 2025. Da oggi siamo in debito ecologico con il Pianeta, che stiamo spremendo come un limone: serve un cambiamento radicale

Rebecca Manzi

24 Luglio 2025

Vorremmo darvi la notizia opposta, ma purtroppo non è così. Oggi è l’Earth Overshoot Day che quest’anno arriva ancora più in anticipo rispetto al già preoccupante 2 agosto del 2024. Una data simbolica che segna il giorno in cui abbiamo ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Da oggi, l’umanità vive “a credito”, aggravando un debito ecologico che cresce di anno in anno e che minaccia la stabilità ambientale, economica e sociale.

1,8 Pianeti: il prezzo del nostro stile di vita

Oggi il consumo globale equivale a 1,8 Terre, un ritmo insostenibile che supera dell’80% la capacità rigenerativa degli ecosistemi. Deforestazione, perdita di biodiversità, erosione dei suoli, crisi idrica, collasso della pesca e accumulo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/stiamo-spremendo-terra-come-un-limone-earth-overshoot-day-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.