Un super satellite per monitorare gli effetti del cambiamento climatico sulla Terra anche di notte e attraverso le nuvole

I ghiacci della Terra si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Antartide, Groenlandia e ghiacciai alpini stanno perdendo enormi quantità di massa ogni anno, con effetti diretti e indiretti sul clima, sugli oceani e sulla vita di milioni di persone. E ora, a svelare la portata di questo fenomeno, ci pensano gli occhi elettronici dei...

I ghiacci si stanno sciogliendo a velocità record e questo cambia il clima, le correnti oceaniche e la nostra sicurezza: ecco cosa rivelano i satelliti e perché dovremmo preoccuparci

Ilaria Rosella Pagliaro

23 Luglio 2025

©NASA

I ghiacci della Terra si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Antartide, Groenlandia e ghiacciai alpini stanno perdendo enormi quantità di massa ogni anno, con effetti diretti e indiretti sul clima, sugli oceani e sulla vita di milioni di persone. E ora, a svelare la portata di questo fenomeno, ci pensano gli occhi elettronici dei satelliti.

Secondo i dati più aggiornati della NASA e del NSIDC (National Snow and Ice Data Center), la Groenlandia perde circa 267 miliardi di tonnellate di ghiaccio all’anno, mentre l’Antartide ne perde circa 136 miliardi. Si tratta di numeri impressionanti che non solo alimentano l’innalzamento del livello del mare, ma modificano anche le correnti oceaniche come la AMOC, con conseguenze potenzialmente devastanti sul clima globale.

In Antartide, per esempio, nel 2024 si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/un-super-satellite-per-monitorare-gli-effetti-del-cambiamento-climatico-sulla-terra-anche-di-notte-e-attraverso-le-nuvole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.