HVO e Biocarburanti: meno CO2 ma più problemi al motore. Come risolvere?

L'ultimo appuntamento dell’AFTERMARKET & SERMI FORUM ha affrontato il tema dei nuovi carburanti, come HVO e biodiesel, e dei problemi al motore legati al loro utilizzo, con le soluzioni da adottare

L’ultimo appuntamento dell’AFTERMARKET & SERMI FORUM, il ciclo di conferenze organizzato da SICURAUTO.it ad Autopromotec 2025 a Bologna per favorire il confronto e lo scambio di idee tra gli addetti ai lavori del mondo dell’autoriparazione e dell’Aftermarket, ha affrontato il tema dei nuovi carburanti nell’incontro dal titolo “HVO e Biocarburanti: meno CO2 ma più problemi al motore. Come risolvere?“. In effetti, HVO e altri carburanti rinnovabili sono stati promossi come soluzione per ridurre la CO₂ e attuare la transizione energetica, ma allo stesso tempo si è scoperto che possono causare problemi ai motori. Proprio per fare chiarezza sull’argomento, gli ospiti del forum hanno illustrato vantaggi e problematiche dell’HVO e degli additivi, con dati reali e soluzioni efficaci per le officine.

CARBURANTI RINNOVABILI: FANNO BENE ALL’AMBIENTE MA MENO AI MOTORI?

Prima di introdurre i due relatori Luca Natali di Maroil – Bardahl Italia e Giampaolo Riva di MTE Gest, il direttore di SICURAUTO.it e moderatore del forum Claudio Cangialosi ha ricordato il claim scelto per il progetto, “Imprenditore faber fortunae suae“, sulla scia del motto di Autopromotec “Homo faber fortunae suae”, a sottolineare la


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/hvo-e-biocarburanti-meno-co2-ma-piu-problemi-al-motore-come-risolvere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.