
L’Africa si sta spaccando dando origine a un sesto oceano: questo studio ci svela come cambierà il mondo
Nel cuore dell’Africa orientale, precisamente nella regione dell’Afar, si sta verificando un processo geologico senza precedenti: la nascita di un nuovo oceano. Qui, tre grandi placche tettoniche – la Nubiana, la Somala e l’Araba – stanno lentamente allontanandosi, dando origine a una spaccatura terrestre che, tra qualche milione di anni, sarà sommersa dalle acque. Il...
Tre placche tettoniche si stanno separando nella regione dell’Afar: il processo porterà alla nascita di un nuovo oceano e alla divisione dell’Africa. Ma quando avverrà?
22 Luglio 2025
@Nature Geoscience
Nel cuore dell’Africa orientale, precisamente nella regione dell’Afar, si sta verificando un processo geologico senza precedenti: la nascita di un nuovo oceano. Qui, tre grandi placche tettoniche – la Nubiana, la Somala e l’Araba – stanno lentamente allontanandosi, dando origine a una spaccatura terrestre che, tra qualche milione di anni, sarà sommersa dalle acque.
Il fenomeno è noto come rift continentale e consiste nell’apertura della crosta terrestre per effetto dei movimenti delle placche. Questa “frattura” è visibile già oggi nella Rift Valley etiope, dove dal 2005 si è aperta una fessura lunga oltre 50 chilometri, testimoniando il ritmo incalzante della trasformazione. A spingere questa separazione è il mantello terrestre, il cui materiale caldo risale verso la superficie, contribuendo a formare nuova crosta di tipo oceanico.
Quando e come nascerà il nuovo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/africa-si-sta-spaccando-nascita-sesto-oceano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER