Bitcoin ai massimi e nuove forme di partecipazione “green”: cos’è il cloud mining e perché se ne parla

Una delle risposte potrebbe essere il cloud mining, una forma alternativa di partecipazione alla rete Bitcoin e ad altre criptovalute, che evita la necessità di acquistare direttamente valute digitali o di gestire costosi impianti informatici. Tra le piattaforme attive nel settore c’è HashJ, che propone un modello orientato a semplicità d’uso e attenzione all’ambiente. Cos’è...

Innovazioni e Green Tech

Il 2025 ha segnato un nuovo record per il mercato delle criptovalute. Bitcoin ha superato i 110.000 dollari, diventando uno degli asset più capitalizzati al mondo. Una crescita che, come spesso accade, porta con sé entusiasmo, dubbi e domande. Tra queste: è possibile avvicinarsi a questo mondo in modo accessibile e magari più sostenibile?

Redazione GreenMe

21 Luglio 2025

Una delle risposte potrebbe essere il cloud mining, una forma alternativa di partecipazione alla rete Bitcoin e ad altre criptovalute, che evita la necessità di acquistare direttamente valute digitali o di gestire costosi impianti informatici. Tra le piattaforme attive nel settore c’è HashJ, che propone un modello orientato a semplicità d’uso e attenzione all’ambiente.

Cos’è il cloud mining?

Il mining tradizionale è l’attività con cui nuove criptovalute vengono “estratte” attraverso calcoli eseguiti da potenti computer. Si tratta di un processo che consuma enormi quantità di energia, spesso proveniente da fonti fossili.

Il cloud mining, invece, permette di “noleggiare” questa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/bitcoin-ai-massimi-e-nuove-forme-di-partecipazione-green-cose-il-cloud-mining-e-perche-se-ne-parla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.