
Impatiens walleriana, come coltivare il fiore di vetro
L’impatiens walleriana è la protagonista del nostro articolo: anche conosciuta come “fiore di vetro” o “pianta di vetro”, è una delle piante ornamentali più apprezzate grazie a straordinaria bellezza e facilità di coltivazione. Il soprannome “fiore di vetro” deriva dalla delicatezza cristallina dei suoi fiori e dalla trasparenza quasi eterea dei fusti carnosi, che sembrano...
L’impatiens walleriana è la protagonista del nostro articolo: anche conosciuta come “fiore di vetro” o “pianta di vetro”, è una delle piante ornamentali più apprezzate grazie a straordinaria bellezza e facilità di coltivazione. Il soprannome “fiore di vetro” deriva dalla delicatezza cristallina dei suoi fiori e dalla trasparenza quasi eterea dei fusti carnosi, che sembrano fragili come il vetro stesso, caratteristica peculiare che, unita alla capacità di fiorire anche durante i mesi invernali, rende l’impatiens walleriana una pianta davvero speciale per gli amanti del giardinaggio.
Descrizione dell’impatiens walleriana
L’impatiens walleriana appartiene alla famiglia delle Balsaminaceae ed è originaria dell’Africa orientale tropicale, specificamente di paesi come Kenya, Malawi, Mozambico, Tanzania e Zimbabwe. È una pianta erbacea perenne che nei climi temperati viene spesso coltivata come annuale a causa della sua sensibilità al freddo. La pianta raggiunge un’altezza massima di 40-50 centimetri e presenta fusti carnosi e succulenti, spesso screziati di rosso, che le conferiscono quell’aspetto translucido che ricorda il vetro.
Le foglie sono lungamente picciolate, di forma ovale o ellittica, e variano dal verde intenso al bronzeo, mentre i fiori,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/impatiens-walleriana-come-coltivare-il-fiore-di-vetro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER