Questi sono gli hotel più belli e affascinanti del mondo del 2025 (due sono italiani)

L’undicesima edizione del Prix Versailles 2025 ha stilato la lista degli hotel più affascinanti del pianeta, premiando 16 strutture ricettive per il loro design e la loro architettura eccezionale. Tra le meraviglie selezionate in tutto il globo, spiccano anche due hotel italiani situati proprio nella Capitale. La classifica Jumeirah Marsa Al Arab a Dubai Mandarin...

Il Prix Versailles 2025 premia i 16 hotel più belli del mondo per design e architettura. Tra le strutture selezionate spiccano due gioielli romani: Palazzo Talìa di Luca Guadagnino e Romeo Roma di Zaha Hadid Architects, insieme a meraviglie internazionali da Dubai a Singapore.

Marco Crisciotti

20 Luglio 2025

L’undicesima edizione del Prix Versailles 2025 ha stilato la lista degli hotel più affascinanti del pianeta, premiando 16 strutture ricettive per il loro design e la loro architettura eccezionale. Tra le meraviglie selezionate in tutto il globo, spiccano anche due hotel italiani situati proprio nella Capitale.

La classifica Jumeirah Marsa Al Arab a Dubai Mandarin Oriental Qianmen a Pechino Rosewood Munich a Monaco di Baviera Al Moudira a Luxor Hôtel du Couvent a Nizza Hôtel Hana a Parigi Mandarin Oriental Mayfair a Londra Ran Baas The Palace a Patiala Palazzo Talìa a Roma Romeo Roma a Roma MGallery Sosei a Sapporo Todos Santos Boutique Hotel a Todos Santos Shebara a Sheybarah Island Raffles Sentosa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/questi-sono-gli-hotel-piu-belli-e-affascinanti-del-mondo-del-2025-due-sono-italiani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.