Fotovoltaico, arrivano i moduli colorati, senza vetro per ristrutturare gli edifici e produrre energia pulita
Una nuova generazione di moduli fotovoltaici, senza vetro e quindi più leggeri, ma anche colorati, adatti alla ristrutturazione degli edifici green e dal design gradevole. Pannelli fotovoltaici che possono essere integrati su edifici già esistenti sono stati presentati da un team di ricerca composto da istituti svizzeri e austriaci. Si tratta di moduli dal peso...
Un team internazionale ha sviluppato moduli fotovoltaici leggeri e colorati, senza vetro, ideali per edifici esistenti. Realizzati con materiali compositi innovativi, offrono buona resistenza e prestazioni anche in condizioni estreme. Nonostante una lieve perdita di efficienza con i film colorati, rappresentano un compromesso tra estetica e sostenibilità per il fotovoltaico integrato.
19 Luglio 2025
Una nuova generazione di moduli fotovoltaici, senza vetro e quindi più leggeri, ma anche colorati, adatti alla ristrutturazione degli edifici green e dal design gradevole.
Pannelli fotovoltaici che possono essere integrati su edifici già esistenti sono stati presentati da un team di ricerca composto da istituti svizzeri e austriaci. Si tratta di moduli dal peso inferiore ai 6 Kg per metro quadrato di superficie, perfetti per strutture datate o facciate che non sono in grado di sostenere i carichi dei tradizionali pannelli in vetro.
Utilità, sostenibilità e design
Leggeri, resistenti e provvisti di una meccanica innovativa: composti da una struttura a sandwich, con un’anima a nido d’ape in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER