Il meteorite marziano più grande del mondo venduto all’asta per 5,3 milioni di dollari

Un pezzo di Marte è arrivato sulla Terra e qualcuno lo ha appena acquistato per 5,3 milioni di dollari. Non è fantascienza, ma la realtà: stiamo parlando del meteorite marziano più grande mai trovato, un vero e proprio colosso da 24,5 chili, venduto all’asta da Sotheby’s a New York a un acquirente anonimo. Questo frammento...

Astronomia

Il meteorite NWA 16788 è circa il 70% più grande del secondo più grosso mai rinvenuto. Ma finirà in un museo o resterà chiuso in una cassaforte?

Ilaria Rosella Pagliaro

18 Luglio 2025

©Stoneby’s

Un pezzo di Marte è arrivato sulla Terra e qualcuno lo ha appena acquistato per 5,3 milioni di dollari. Non è fantascienza, ma la realtà: stiamo parlando del meteorite marziano più grande mai trovato, un vero e proprio colosso da 24,5 chili, venduto all’asta da Sotheby’s a New York a un acquirente anonimo.

Questo frammento roccioso, conosciuto come NWA 16788, è stato scoperto nel novembre 2023 nel cuore del deserto del Niger, nella regione di Agadez. Il suo aspetto è inconfondibile: un blocco compatto, rossastro, con tracce di vetro sulla superficie, segni evidenti del suo viaggio spaziale e dell’ingresso infuocato nell’atmosfera terrestre.

È più grande, più raro e più costoso di tutti

A renderlo così prezioso non è solo il prezzo, ma la rarità assoluta. Secondo gli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/il-meteorite-marziano-piu-grande-del-mondo-venduto-allasta-per-53-milioni-di-dollari/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.