
Scuola per i figli dei dipendenti in India e adesione a Responsible Care®: il doppio impegno ESG di Sicer
Non solo chimica e ceramica. Con due nuove iniziative, il Gruppo Sicer – attivo da oltre trent’anni nella produzione di materiali vetrificanti e decorativi per superfici ceramiche – prova a tracciare un percorso concreto nell’ambito ESG, mettendo al centro ambiente e persone. Da un lato, la recente adesione al programma internazionale Responsible Care®, promosso in...
Un progetto scolastico per l’infanzia nel Paese asiatico e l’ingresso in un protocollo internazionale del settore chimico: due scelte operative con effetti sul piano sociale e ambientale
18 Luglio 2025
@Sicer
Non solo chimica e ceramica. Con due nuove iniziative, il Gruppo Sicer – attivo da oltre trent’anni nella produzione di materiali vetrificanti e decorativi per superfici ceramiche – prova a tracciare un percorso concreto nell’ambito ESG, mettendo al centro ambiente e persone. Da un lato, la recente adesione al programma internazionale Responsible Care®, promosso in Italia da Federchimica; dall’altro, l’apertura di una scuola per l’infanzia nello stabilimento indiano di Morbi, dove l’azienda opera attraverso la controllata Sicer Inkera.
Responsible Care®
Il programma Responsible Care®, nato a livello internazionale e oggi diffuso in oltre 70 Paesi, coinvolge oltre 10.000 imprese chimiche. Obiettivo: migliorare costantemente le prestazioni ambientali, sanitarie e di sicurezza lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti.
L’adesione da parte di Sicer Italia segna l’inizio di un processo che – come
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER