
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 4.0: lo sciame sismico continua a far tremare l’area
È stata avvertita chiaramente dalla popolazione di Pozzuoli, Bagnoli e in diversi quartieri di Napoli la scossa di terremoto verificatasi la mattina del 18 luglio 2025. Il sisma, registrato alle ore 9:14, ha raggiunto una magnitudo Md 4.0 con ipocentro a circa 2,5 km di profondità, localizzato nello specchio d’acqua antistante la costa di Pozzuoli, secondo...
La mattina del 18 luglio un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito i Campi Flegrei. Nessun danno, ma l’attività sismica resta costante
18 Luglio 2025
©INGV
È stata avvertita chiaramente dalla popolazione di Pozzuoli, Bagnoli e in diversi quartieri di Napoli la scossa di terremoto verificatasi la mattina del 18 luglio 2025. Il sisma, registrato alle ore 9:14, ha raggiunto una magnitudo Md 4.0 con ipocentro a circa 2,5 km di profondità, localizzato nello specchio d’acqua antistante la costa di Pozzuoli, secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Sebbene non si registrino danni a persone o cose, l’evento ha avuto un impatto immediato sulla vita quotidiana. In via precauzionale, la circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli e lungo le linee Cumana e Circumflegrea è stata sospesa per permettere le verifiche tecniche, come riferito da Trenitalia e dall’EAV, azienda regionale di trasporto pubblico.
La scossa si inserisce in un contesto già monitorato con attenzione: è in corso, infatti, uno sciame sismico
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER