
Hai avuto il primo ciclo prima dei 10 anni o dopo i 15 ? Attenzione a questi segnali
Te lo ricordi il tuo primo ciclo mestruale? Quel giorno che ti ha cambiato la vita, che segnava il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Un momento che molte donne non dimenticano. Eppure, quello che spesso non sappiamo è che l’età in cui arriva la prima mestruazione può dire moltissimo anche sulla nostra salute futura. A dirlo è...
Hai avuto il primo ciclo molto presto o molto tardi? Uno studio rivela che l’età della prima mestruazione può influenzare obesità, ipertensione, diabete, salute del cuore e fertilità
18 Luglio 2025
@Pexels
Te lo ricordi il tuo primo ciclo mestruale? Quel giorno che ti ha cambiato la vita, che segnava il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Un momento che molte donne non dimenticano. Eppure, quello che spesso non sappiamo è che l’età in cui arriva la prima mestruazione può dire moltissimo anche sulla nostra salute futura.
A dirlo è uno studio brasiliano appena presentato a San Francisco, durante il congresso dell’Endocrine Society, che ha analizzato oltre 7.600 donne tra i 35 e i 74 anni. I risultati fanno riflettere: chi ha avuto il ciclo prima dei 10 anni o dopo i 15 rischia molto di più di sviluppare malattie croniche, rispetto a chi ha avuto il menarca in un’età “normale”, cioè tra i 10 e i 15 anni.
Perché il menarca fuori norma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER