
Un relitto millenario svela un tesoro nascosto sotto il mare della Turchia
Nel blu profondo della costa turca, a largo della località di Adrasan, nel distretto di Kumluca (provincia di Antalya), è riemersa una scoperta che sembra uscita da un racconto mitologico: un relitto di circa 2000 anni fa, risalente al tardo periodo ellenistico o alla prima età romana, è tornato a parlare grazie a centinaia di...
Un’antica nave mercantile affondata ad Adrasan riporta alla luce centinaia di ceramiche perfettamente conservate, testimoni unici del commercio nel Mediterraneo antico
17 Luglio 2025
Facebook – @Türkiye Cumhuriyeti Kültür ve Turizm Bakanlığı
Nel blu profondo della costa turca, a largo della località di Adrasan, nel distretto di Kumluca (provincia di Antalya), è riemersa una scoperta che sembra uscita da un racconto mitologico: un relitto di circa 2000 anni fa, risalente al tardo periodo ellenistico o alla prima età romana, è tornato a parlare grazie a centinaia di reperti in ceramica rimasti intatti sul fondale marino.
La nave, probabilmente un mercantile, si trovava a una profondità compresa tra 33 e 46 metri e trasportava un prezioso carico di piatti, ciotole e vassoi impilati con cura certosina, ancora disposti come al momento del naufragio. Non si tratta solo di oggetti antichi, ma di veri e propri testimoni di un’epoca, sigillati nel tempo e nella sabbia.
Antiche rotte commerciali e abilità
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER