Pesticidi nell’olio extravergine di oliva italiano ed europeo: più di 1 su 3 contiene residui oltre i limiti

Più di un terzo dell’olio extravergine d’oliva venduto in Europa conterrebbe residui di pesticidi oltre i limiti di legge. È questo il dato che emerge da un monitoraggio condotto dal team di ricerca dell’Università di Messina, che ha analizzato 50 campioni di olio evo provenienti da diversi Paesi dell’Unione europea, coprendo tre stagioni di raccolta...

Sai cosa compri?

Uno studio dell’Università di Messina lancia l’allarme sull’olio extravergine d’oliva italiano ed europeo. Il motivo? Sono stati trovati pesticidi oltre i limiti in più di 1 campione su 3 tra i 50 analizzati

Francesca Biagioli

16 Luglio 2025

Più di un terzo dell’olio extravergine d’oliva venduto in Europa conterrebbe residui di pesticidi oltre i limiti di legge. È questo il dato che emerge da un monitoraggio condotto dal team di ricerca dell’Università di Messina, che ha analizzato 50 campioni di olio evo provenienti da diversi Paesi dell’Unione europea, coprendo tre stagioni di raccolta consecutive tra il 2021 e il 2023.

Il laboratorio guidato dal professor Luigi Mondello, con i ricercatori Mariosimone Zoccali, Alessia Arena, Antonio Ferracane e Danilo Donnarumma, ha messo sotto la lente campioni sia della grande distribuzione che di piccoli produttori locali (di cui non si conoscono però le marche).

Come ha dichiarato Zoccali:

Abbiamo monitorato 50 campioni di olio extravergine d’oliva, di cui 23 italiani e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pesticidi-nellolio-extravergine-di-oliva-italiano-ed-europeo-piu-di-1-su-3-contiene-residui-oltre-i-limiti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.