
800 bambini senza nome in una fossa comune: l’Irlanda dà il via agli scavi per identificare le vittime (trovate vicino un orfanotrofio)
Sotto alla casa del Buon Soccorso e lì, nei terreni limitrofi, ci sono i resti di quasi 800 bambini. Nessuna sepoltura ufficiale. Nessuna lapide. Nessun memoriale. Nulla fino al 2014, quando Catherine Corless, una storica dilettante, ha scoperto le prove di una fossa comune, potenzialmente in un ex serbatoio di acque reflue, che si ritiene...
Dopo anni, sono finalmente iniziati gli scavi per recuperare ciò che resta dei corpi di centinaia di bambine e bambini sul luogo di una vecchia casa per ragazze madri gestita da suore, in Irlanda
14 Luglio 2025
©Mimadeo/Shutterstock
Sotto alla casa del Buon Soccorso e lì, nei terreni limitrofi, ci sono i resti di quasi 800 bambini. Nessuna sepoltura ufficiale. Nessuna lapide. Nessun memoriale.
Nulla fino al 2014, quando Catherine Corless, una storica dilettante, ha scoperto le prove di una fossa comune, potenzialmente in un ex serbatoio di acque reflue, che si ritiene contenga centinaia di bambini a Tuam, nella contea di Galway, nell’ovest dell’Irlanda. Oggi finalmente si comincia a scavare.
Gli investigatori hanno spostato i loro attrezzi sull’anonimo prato accanto a un parco giochi per bambini in un complesso residenziale della città. Uno scavo che dovrebbe
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/irlanda-resti-bambini/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER