
Sport ed esercizio fisico migliorano davvero la salute mentale? Per gli scienziati dipende da questi fattori
Pensavi che bastasse sudare per sentirti meglio? Non è proprio così. Una nuova ricerca dell’Università della Georgia ha scoperto che il semplice fatto di fare attività fisica non garantisce un miglioramento della salute mentale. Conta molto di più il contesto in cui ti muovi, la tua motivazione e il modo in cui vivi quell’esperienza. La...
Correre, pedalare o fare yoga non bastano: secondo uno studio americano quello che conta davvero è dove, con chi e con quale spirito ti alleni
13 Luglio 2025
@Pexels
Pensavi che bastasse sudare per sentirti meglio? Non è proprio così. Una nuova ricerca dell’Università della Georgia ha scoperto che il semplice fatto di fare attività fisica non garantisce un miglioramento della salute mentale. Conta molto di più il contesto in cui ti muovi, la tua motivazione e il modo in cui vivi quell’esperienza.
La ricerca ci invita a guardare l’esercizio da una prospettiva diversa: non solo quante calorie bruci o quanti minuti ti alleni, ma perché lo fai, dove, con chi e come ti senti mentre lo fai.
Lo sport, si sa, aiuta a sentirsi meglio. Ma secondo Patrick O’Connor, professore di kinesiologia e co-autore dello studio, non è solo questione di quantità o intensità. Quello che davvero fa la differenza è il contesto.
Facciamo un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER