Trekking in montagna? Le migliori app di escursionismo da scaricare e come scegliere quella giusta per te

La passione per le camminate e il trekking sta vivendo un vero e proprio boom. In Italia, quasi la metà della popolazione pratica questa attività almeno una volta all’anno, con un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Le ragioni di questo crescente entusiasmo sono molteplici: non solo camminare fa bene alla salute, ma è anche...

La passione per le camminate e il trekking sta vivendo un vero e proprio boom. In Italia, quasi la metà della popolazione pratica questa attività almeno una volta all’anno, con un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Le ragioni di questo crescente entusiasmo sono molteplici: non solo camminare fa bene alla salute, ma è anche un’attività economica e accessibile a tutti.

Il trekking rappresenta inoltre il modo ideale per scoprire, con i propri tempi, il patrimonio naturale e culturale di una regione, permettendo di avventurarsi in luoghi nascosti che un tempo erano conosciuti solo dalla popolazione locale o da pochi esploratori esperti. Oggi, grazie alle app per il trekking, ogni escursionista ha a disposizione una vera e propria mappa del tesoro digitale.

Le migliori app per il trekking

PlusONE/Shutterstock

Tutte le applicazioni per il trekking condividono alcune funzionalità essenziali. Prima di tutto, sono strumenti che mostrano su una mappa la posizione geografica dell’utente, trasmessa dal modulo GPS dello smartphone. Su questa mappa vengono visualizzati gli itinerari di trekking situati nelle vicinanze, permettendo di raggiungere facilmente il punto di partenza e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/trekking-in-montagna-le-migliori-app-di-escursionismo-da-scaricare-e-come-scegliere-quella-giusta-per-te/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.