Fotovoltaico da record: per la prima volta il solare supera il nucleare ed è la prima fonte energetica della UE
Nel giugno tra i più caldi mai registrati, come mostrano i recenti dati di Copernicus, il sistema di monitoraggio dell’Agenzia Spaziale Europea, il solare si attesta a diventare la principale fonte di energia dell’UE. A dirlo è l’ultimo rapporto di EMBER, il think tank nato con lo scopo di favorire una giusta transizione energetica. Notizie...
Boom di solare ed eolico in UE: carbone ai minimi storici. A dirlo il rapporto di EMBER, il think tank per la transizione energetica
11 Luglio 2025
Nel giugno tra i più caldi mai registrati, come mostrano i recenti dati di Copernicus, il sistema di monitoraggio dell’Agenzia Spaziale Europea, il solare si attesta a diventare la principale fonte di energia dell’UE.
A dirlo è l’ultimo rapporto di EMBER, il think tank nato con lo scopo di favorire una giusta transizione energetica. Notizie incoraggianti ci erano arrivate anche lo scorso anno con uno studio in cui si affermava che, durante la prima metà del 2024, la produzione di energia da impianti eolici e solari negli Stati Uniti aveva superato quella delle centrali nucleari, diventando la principale fonte di energia pulita del Paese.
Adesso è il momento dell’UE. Nello studio uscito a luglio si attesta che il solare è diventato la principale fonte di elettricità in Europa. A maggio e giugno molti Paesi dell’UE
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER