
Questo potente filtro ispirato alle radici delle piante blocca fino al 98% delle microplastiche (evitando che finiscano in oceani e fiumi)
La lotta contro le microplastiche trova oggi un alleato innovativo e sostenibile: si chiama PolyGone e rappresenta una delle soluzioni più promettenti per fermare la plastica prima che arrivi nei nostri corpi o negli oceani. Nato dall’ingegno di due laureati di Princeton, Nathaniel e Yidian, il progetto ha preso forma in risposta all’inerzia delle istituzioni...
PolyGone è il filtro ecologico e modulare ispirato alle radici delle piante che rimuove il 98% delle microplastiche da fiumi e canali prima che arrivino agli oceani, a costi e impatti minimi
11 Luglio 2025
@Polygone System
La lotta contro le microplastiche trova oggi un alleato innovativo e sostenibile: si chiama PolyGone e rappresenta una delle soluzioni più promettenti per fermare la plastica prima che arrivi nei nostri corpi o negli oceani. Nato dall’ingegno di due laureati di Princeton, Nathaniel e Yidian, il progetto ha preso forma in risposta all’inerzia delle istituzioni sul tema dell’inquinamento da plastica invisibile.
L’idea alla base di PolyGone è semplice ma geniale: imitare il comportamento delle radici delle piante. Le radici utilizzano sottili fibre simili a capelli per trattenere le particelle sospese nell’acqua. Lo stesso principio è stato applicato in maniera artificiale grazie a una struttura in silicone progettata per attrarre e trattenere anche i frammenti di plastica più minuscoli. Il risultato è un filtro capace di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/filtro-ispirato-radici-piante-blocca-microplastiche-polygone/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER