Identificato il Canyon di Caprera come hotspot per i cetacei nel Mediterraneo: ora serve proteggerlo

C’è un luogo nel Mar Tirreno che pochi conoscono ma che è diventato, nel silenzio delle sue profondità, un’oasi per i cetacei del Mediterraneo. Si chiama Canyon di Caprera, si estende al largo della costa nord-orientale della Sardegna ed è appena stato riconosciuto dalla comunità scientifica come un hotspot di biodiversità marina, grazie a un...

Animali selvatici

Uno studio condotto da SEA ME Sardinia e One Ocean Foundation e pubblicato sulla rivista PLOS One rivela che il canyon al largo della Sardegna ospita 8 specie di cetacei, tra cui lo zifio e la balenottera. Prezioso hotspot di biodiversità ancora privo di protezione, ora è candidato a diventare Area Marina Protetta

Riccardo Liguori

10 Luglio 2025

@SEAME Sardinia (FB)

C’è un luogo nel Mar Tirreno che pochi conoscono ma che è diventato, nel silenzio delle sue profondità, un’oasi per i cetacei del Mediterraneo. Si chiama Canyon di Caprera, si estende al largo della costa nord-orientale della Sardegna ed è appena stato riconosciuto dalla comunità scientifica come un hotspot di biodiversità marina, grazie a un decennale studio condotto da SEA ME Sardinia e One Ocean Foundation, recentemente pubblicato sulla rivista PLOS One.

Il lavoro, frutto di oltre 200 missioni in mare distribuite su 9 anni, ha documentato con rigore scientifico la presenza stabile di 8 specie di cetacei, tra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/il-canyon-di-caprera-e-il-rifugio-dei-cetacei-nel-tirreno-ma-resta-ancora-senza-tutele/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.