
Pneumatici: il 20% delle auto ha problemi, allarme per le vacanze
Scopri i risultati della campagna Vacanze Sicure 2025 che hanno rivelato dati molto preoccupanti sull'uso degli pneumatici. E non solo...
Il 20% delle autovetture ha problemi di pneumatici e questo potrebbe influire negativamente sulla sicurezza stradale in previsione delle imminenti vacanze estive, quando strade e autostrade saranno invase dal solito esercito di vacanzieri. È questo il risultato della campagna Vacanze Sicure, promossa da Polizia stradale, Assogomma e Federpneus, che tra maggio e giugno 2025 ha monitorato quasi 10.000 vetture in sei diverse regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta) coprendo 38 province, pari a oltre il 35% del territorio nazionale. I problemi peraltro non riguardano solamente gli pneumatici ma si possono tranquillamente estendere ai dispositivi antinquinamento, agli organi di sospensione, ai sistemi di sicurezza soprattutto passiva, ai fanali e così via. E del resto non potrebbe essere altrimenti con un parco circolante sempre più vecchio dove un’auto su quattro supera i 20 anni e il 59% ne ha più di dieci. Peccato però che questi numeri stridano con il 99,9% di revisioni auto che hanno esito positivo, un dato talmente anomalo da richiamare le attenzioni delle istituzioni europee…
UNA VETTURA SU CINQUE CON PROBLEMI AGLI PNEUMATICI
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/pneumatici-il-20-delle-auto-ha-problemi-allarme-per-le-vacanze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER