Vuoi davvero fare impresa sostenibile? Allora scegli bene i tuoi fornitori

Non basta usare carta riciclata o installare pannelli solari per definirsi un’azienda sostenibile. La sfida si gioca anche dietro le quinte, nella rete di fornitori da cui dipendono materiali, servizi e reputazione. Per chi fa impresa oggi, valutare la propria catena di fornitura secondo criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) non è più un’opzione....

La sostenibilità aziendale inizia dalla filiera. Valutare i fornitori in ottica ESG è cruciale per rispettare le norme UE e costruire filiere più resilienti e giuste

Riccardo Liguori

9 Luglio 2025

@Canva

Non basta usare carta riciclata o installare pannelli solari per definirsi un’azienda sostenibile. La sfida si gioca anche dietro le quinte, nella rete di fornitori da cui dipendono materiali, servizi e reputazione.

Per chi fa impresa oggi, valutare la propria catena di fornitura secondo criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) non è più un’opzione. Con le nuove normative europee – in primis il Green Deal e la direttiva CSRD – sarà obbligatorio rendicontare anche le performance di chi sta a monte del processo produttivo.

Eppure, come sottolinea l’approfondimento curato da PERTEC pubblicato il 9 luglio 2025, questo obbligo può diventare una leva strategica. “Quando parliamo di transizione ESG, le filiere di fornitura rappresentano l’anello debole della catena e un’area di miglioramento da privilegiare”, si legge nell’articolo.

Perché tutto parte dai fornitori


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/vuoi-davvero-fare-impresa-sostenibile-allora-scegli-bene-i-tuoi-fornitori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.