
Via libera alla caccia nei valichi montani, scatta la protesta: “Si gioca con la vita degli animali”
Con l’approvazione di un controverso emendamento al disegno di legge Montagna, la Camera ha dato luce verde a un provvedimento che consente l’attività venatoria nei valichi montani oltre i 1000 metri di quota, anche se interessati dalle migrazioni dell’avifauna. A firmarlo, il leghista Francesco Bruzzone e, nemmeno a dirlo, sono state immediate le reazioni: associazioni...
Un emendamento approvato alla Camera spalanca le porte alla caccia nei valichi alpini attraversati dalle rotte migratorie degli uccelli. Ambientalisti e opposizione sul piede di guerra: “È un attacco diretto alla biodiversità”
7 Luglio 2025
Con l’approvazione di un controverso emendamento al disegno di legge Montagna, la Camera ha dato luce verde a un provvedimento che consente l’attività venatoria nei valichi montani oltre i 1000 metri di quota, anche se interessati dalle migrazioni dell’avifauna.
A firmarlo, il leghista Francesco Bruzzone e, nemmeno a dirlo, sono state immediate le reazioni: associazioni ambientaliste e opposizione parlano di una norma pericolosa, che rischia di svuotare le tutele esistenti.
Cosa cambia con l’emendamento
Attualmente, la legge 157/1992 vieta espressamente la caccia nei valichi utilizzati dagli uccelli migratori. Il nuovo emendamento scardina questo principio, prevedendo l’istituzione – tramite decreto ministeriale – di Zone di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER