
Una bimba che disegna un campo da calcio: la potente land art di Saype celebra gli Europei femminili (iniziati nel silenzio generale)
Nel cuore verde di Ginevra, all’interno del Parc La Grange, è apparso un gigantesco affresco effimero firmato dall’artista Saype, celebre per le sue opere biodegradabili su prati e paesaggi. Il soggetto? Un tributo al calcio femminile, realizzato proprio alla vigilia dell’inizio del Campionato Europeo femminile 2025. Un gesto poetico e potente, che però è passato...
A Ginevra l’artista Saype dedica un affresco su erba agli Europei di calcio femminile: 8.500 m² di arte biodegradabile per un messaggio di inclusione e sostenibilità. Ma sui giornali del torneo se ne parla poco e niente…
4 Luglio 2025
@saype_artiste/Instagram
Nel cuore verde di Ginevra, all’interno del Parc La Grange, è apparso un gigantesco affresco effimero firmato dall’artista Saype, celebre per le sue opere biodegradabili su prati e paesaggi. Il soggetto? Un tributo al calcio femminile, realizzato proprio alla vigilia dell’inizio del Campionato Europeo femminile 2025.
Un gesto poetico e potente, che però è passato quasi inosservato: del resto sui giornali e nei media italiani, lo spazio dedicato all’evento è stato praticamente nullo. Eppure l’installazione porta con sé un messaggio universale. L’opera ritrae un bambino (che potrebbe essere una bambina) intento a disegnare a terra un campo da calcio.
Non un campo qualunque, ma uno “su misura”, immaginato da chi sogna uno spazio di gioco inclusivo,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER