Blackout a Milano, Firenze e Roma: come prepararsi e cosa fare se manca la corrente

L’estate italiana si fa sempre più calda e con le temperature record aumentano anche le sfide per la nostra vita quotidiana. Una delle conseguenze più dirette e tangibili è la crescente pressione sulla rete elettrica nazionale, che porta a blackout improvvisi in diverse città. Episodi come quelli registrati a Firenze, dove una “abnorme richiesta di...

Il caldo intenso sta causando blackout in diverse città italiane. Sapere cosa fare in caso di interruzione di corrente è fondamentale. Una guida utile con consigli pratici per affrontare l’emergenza con preparazione e calma, proteggendo sé stessi e i propri cari

Riccardo Liguori

3 Luglio 2025

@Canva

L’estate italiana si fa sempre più calda e con le temperature record aumentano anche le sfide per la nostra vita quotidiana. Una delle conseguenze più dirette e tangibili è la crescente pressione sulla rete elettrica nazionale, che porta a blackout improvvisi in diverse città. Episodi come quelli registrati a Firenze, dove una “abnorme richiesta di energia”, molto probabilmente da imputare a un eccessivo e collettivo ricorso al climatizzatore, ha surriscaldato i cavi, o a Bergamo, hanno dimostrato quanto sia importante non farsi cogliere impreparati.

Sapere come agire quando manca la corrente non è più una curiosità, ma una necessità pratica.

L’impatto del caldo sulla vita quotidiana e sul lavoro

L’emergenza caldo non riguarda solo le infrastrutture, ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/blackout-a-milano-firenze-e-roma-come-prepararsi-e-cosa-fare-se-manca-la-corrente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.