Questa violinista ha composto un’opera usando i dati dei voli delle falene (per riflettere sul loro triste declino)

Un’inedita sinergia tra arte e scienza ha dato vita a Moth x Human, una composizione musicale che unisce suoni elettronici e strumenti acustici a un elemento del tutto insolito: i dati di volo dei lepidotteri. Protagonista di questa sperimentazione è la violinista e compositrice Ellie Wilson, che ha trasformato il movimento dei moti notturni in...

Animali selvatici

Quando il volo delle falene diventa musica: Moth x Human, il progetto che dà voce agli insetti per sensibilizzare sulla loro estinzione

Rebecca Manzi

2 Luglio 2025

@Bradford 2025

Un’inedita sinergia tra arte e scienza ha dato vita a Moth x Human, una composizione musicale che unisce suoni elettronici e strumenti acustici a un elemento del tutto insolito: i dati di volo dei lepidotteri. Protagonista di questa sperimentazione è la violinista e compositrice Ellie Wilson, che ha trasformato il movimento dei moti notturni in note, ritmo ed emozione, puntando i riflettori sulla loro importanza ecologica e sul fenomeno preoccupante del declino della biodiversità nel Regno Unito.

L’opera è stata presentata il 7 giugno scorso all’interno del New Music Biennial, uno degli eventi di punta di Bradford 2025 – UK City of Culture, e nasce dalla collaborazione tra Oxford Contemporary Music, il UK Centre for Ecology and Hydrology (CEH) e la PRS Foundation.

Il progetto ha preso forma a partire da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/violinista-opera-dati-volo-lepidotteri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.