
Elisa ha già fatto la storia: il primo San Siro monitorato con AI e satelliti è stato il suo concerto
Il 18 giugno 2025, il pubblico che ha affollato lo Stadio San Siro di Milano non ha assistito solo a un grande concerto. Ha preso parte, forse senza saperlo del tutto, a un esperimento concreto di sostenibilità ambientale. Quella sera, il live di Elisa – tra canzoni, ospiti d’eccezione e scenografie naturalistiche – è diventato...
Un evento memorabile e una prima assoluta in Italia: la cantautrice friulana a San Siro ha unito emozione e innovazione, dando vita al primo live tracciato con intelligenza artificiale e satelliti
2 Luglio 2025
@Elisa
Il 18 giugno 2025, il pubblico che ha affollato lo Stadio San Siro di Milano non ha assistito solo a un grande concerto. Ha preso parte, forse senza saperlo del tutto, a un esperimento concreto di sostenibilità ambientale. Quella sera, il live di Elisa – tra canzoni, ospiti d’eccezione e scenografie naturalistiche – è diventato anche il primo evento musicale italiano a essere monitorato scientificamente per misurarne l’impatto ambientale in tempo reale.
Dietro questa iniziativa, nata dalla sensibilità della stessa Elisa e dalla collaborazione con Music Innovation Hub, JustonEarth e Tetis Institute, non ci sono slogan, ma tecnologia, dati, osservazione e un metodo replicabile. È stata la prima volta che un evento di queste dimensioni è stato analizzato attraverso immagini satellitari multispettrali e algoritmi di intelligenza artificiale,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER