
Addio al segreto salariale (in nome della parità di genere): presto potrai conoscere le buste paga dei tuoi colleghi
Dall’anno prossimo tutti i lavoratori avranno il diritto di conoscere lo stipendio di colleghi che svolgono le loro stesse mansioni. Il nostro Paese, infatti, dovrà presto recepire la direttiva Ue che mira a porre fine ai divari di genere e che consentirà di combattere la differenza salariale tra uomini e donne. Una scelta urgente dettata...
Segreto salariale addio: entro un anno, l’Italia dovrà recepire la direttiva Ue che consentirà di combattere la differenza salariale tra uomini e donne. In questo modo, tutte e tutti avranno il diritto di conoscere lo stipendio dei colleghi a parità di mansioni
2 Luglio 2025
Dall’anno prossimo tutti i lavoratori avranno il diritto di conoscere lo stipendio di colleghi che svolgono le loro stesse mansioni. Il nostro Paese, infatti, dovrà presto recepire la direttiva Ue che mira a porre fine ai divari di genere e che consentirà di combattere la differenza salariale tra uomini e donne.
Una scelta urgente dettata dagli ultimi dati sul gap salariale: secondo l’ultimo Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum, la parità salariale per lavori simili si ferma a 0,675, mentre la rappresentanza di donne in posizioni di alti funzionari e dirigenti è solo del 27,96% (punteggio 0,2796).
Ne abbiamo parlato qui: Italia, il gender gap si riduce ma la strada è ancora
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER