L’Italia riapre le sue miniere (dopo 40 anni): i siti dove si estrarranno terre rare e metalli

Sono ben 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale, in Regioni come Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna. Ad essi, si aggiungerà la mappatura nazionale...

Dopo aver approvato, più di un anno fa, il decreto Materie critiche, e dopo aver lanciato un avviso, il 31 dicembre scorso, per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti la catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS), il Governo Meloni dà il via libera al Programma nazionale di esplorazione mineraria. Di che si tratta

Germana Carillo

2 Luglio 2025

Sono ben 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE).

Saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale, in Regioni come Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna. Ad essi, si aggiungerà la mappatura nazionale dei depositi dei rifiuti estrattivi prevista dal progetto PNRR URBES.

Leggi anche: Ecco quali sono le 12 materie prime critiche “fondamentali per difenderci”, secondo la NATO

In cosa consiste il piano e le Regioni coinvolte

I focus di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/litalia-riapre-le-sue-miniere-dopo-40-anni-i-siti-dove-si-estrarranno-terre-rare-e-metalli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.