
Immatricolazioni auto Italia: -17% a giugno 2025, mercato a rotoli
Immatricolazioni auto nuove in Italia a giugno 2025: -17,5% e poco più di 133 mila registrazioni, è il dato peggiore dell'anno
A giugno 2025 le immatricolazioni di auto nuove in Italia sono scese del -17,5% rispetto allo stesso mese dell’anno prima, portando il dato complessivo annuale a -3,5% sul 2024. Un crollo rilevante ma tutto sommato atteso, considerando che a giugno dello scorso anno partirono gli incentivi auto che dettero una grande spinta al mercato, seppure effimera, mentre quest’anno l’assenza di contributi statali (che però potrebbero tornare nei prossimi mesi) ha inevitabilmente alterato il confronto. Secondo l’analisi di Dataforce su fonte Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’1/7/2025, sono crollate un po’ tutte le alimentazioni, a cominciare proprio dall’elettrico che più di altre aveva beneficiato dei ricchi incentivi 2024.
IMMATRICOLAZIONI AUTO A GIUGNO 2025: -17,52%
Dunque, a giugno 2025 in Italia si sono immatricolate 133.275 autovetture nuove contro le 161.594 di giugno 2024 (-17,52%). Il canale dei privati ha inciso più di tutti sul tracollo con un micidiale -29,14%, seguito dal noleggio a breve termine (-18,65%) e dalle società (-14,77%). Meno peggio degli altri concessionarie e case auto (-0,12%), mentre il noleggio a lungo termine ha chiuso il mese in controtendenza (+13,24%) grazie soprattutto
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/immatricolazioni-auto-italia-17-a-giugno-2025-mercato-a-rotoli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER