Addio alle telefonate moleste dei call center: come funzionano i filtri anti-spam dell’Agcom (e quando verranno attivati)  

Dal 19 agosto 2025 entrerà in vigore una misura importante per contrastare le fastidiose telefonate moleste provenienti da call center, in particolare quelle basate sul fenomeno dello spoofing. Questo trucco consiste nel far apparire sul display del telefono un numero italiano, spesso di un prefisso locale come 02 o 06, quando in realtà la chiamata...

Dal 19 agosto 2025 potremo dire basta alle fastidiose telefonate moleste provenienti da call center basate sullo spoofing ovvero far apparire un numero italiano quando la chiamata arriva dall’estero

Rebecca Manzi

1 Luglio 2025

@antonioguillem/123rf.com

Dal 19 agosto 2025 entrerà in vigore una misura importante per contrastare le fastidiose telefonate moleste provenienti da call center, in particolare quelle basate sul fenomeno dello spoofing. Questo trucco consiste nel far apparire sul display del telefono un numero italiano, spesso di un prefisso locale come 02 o 06, quando in realtà la chiamata arriva dall’estero, ingannando così l’utente. Il risultato sono chiamate indesiderate, spesso di natura pubblicitaria o addirittura truffaldina.

L’Agcom (Autorità Garante per le Telecomunicazioni) ha messo a punto un sistema di filtri tecnici che saranno attivati direttamente dagli operatori telefonici per bloccare in modo automatico questi numeri falsificati. La novità è che tutto avverrà senza che l’utente debba installare app o modificare alcuna impostazione sul proprio dispositivo, rendendo il processo semplice e trasparente.

Come funziona


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/mobile/addio-telefonate-moleste-call-center/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.