Mai più galline in gabbia! La Svezia è il primo Paese al mondo a eliminarle negli allevamenti (senza una legge)

Non c’è voluta una imposizione legislativa, ma solo un lento e profondo processo di sensibilizzazione politica, dialogo con le aziende, campagne pubbliche e sforzi internazionali: così la Svezia fa la storia e, attraverso un lavoro costante e lento di transizione verso il cage-free, diventa il primo Paese al mondo senza più galline allevate in gabbia....

Allevamenti

Mentre si attende la proposta della Commissione europea per porre fine alle gabbie in modo graduale in tutti gli allevamenti dell’Ue, la Svezia scrive la storia e diventa il primo Paese al mondo senza più galline allevate in gabbia

Germana Carillo

1 Luglio 2025

@Canva

Non c’è voluta una imposizione legislativa, ma solo un lento e profondo processo di sensibilizzazione politica, dialogo con le aziende, campagne pubbliche e sforzi internazionali: così la Svezia fa la storia e, attraverso un lavoro costante e lento di transizione verso il cage-free, diventa il primo Paese al mondo senza più galline allevate in gabbia.

Era il 1988 quando il Parlamento svedese vietò l’allevamento in gabbia ma, al termine del periodo di transizione decennale previsto per legge, l’industria delle uova non aveva ancora eliminato le gabbie. Di conseguenza, la legge è stata modificata e l’uso delle gabbie nella produzione di uova è continuato.

Leggi anche: Galline ovaiole in gabbia: quali aziende si stanno impegnando di più contro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/la-svezia-e-diventata-il-primo-paese-al-mondo-a-dire-basta-agli-allevamenti-intensivi-di-galline-ovaiole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.