Chi salva davvero le foreste? Il WWF risponde con il primo rapporto “Forests Forward Impact”
Quattro milioni di ettari di foreste nel mondo hanno beneficiato, finora, degli investimenti di 26 aziende impegnate con il WWF nel programma Forests Forward. È quanto emerge dal primo rapporto ufficiale, che fornisce un’analisi dettagliata dell’impatto del programma lanciato nel 2021. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il ruolo delle imprese da agenti di sfruttamento delle risorse...
Il settore privato può (e deve) fare di più per le foreste. L’ultimo report del programma Forests Forward fotografa un impegno crescente da parte di 26 aziende per invertire la perdita globale di ecosistemi forestali
24 Giugno 2025
@Canva
Quattro milioni di ettari di foreste nel mondo hanno beneficiato, finora, degli investimenti di 26 aziende impegnate con il WWF nel programma Forests Forward. È quanto emerge dal primo rapporto ufficiale, che fornisce un’analisi dettagliata dell’impatto del programma lanciato nel 2021. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il ruolo delle imprese da agenti di sfruttamento delle risorse forestali a promotrici di conservazione, gestione sostenibile e ripristino.
Un programma che, grazie ai partner aziendali, è riuscito a dare benefici a 4 milioni di ettari di foreste.
Oggi pubblichiamo il primo report sul nostro programma Forests Forward, basato sulla collaborazione con il settore privato a favore delle foreste👇https://t.co/gpAzWGxXaP
— wwfitalia (@WWFitalia) June 24, 2025
Il report non è un’autocelebrazione. La perdita globale di foreste
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/chi-salva-davvero-le-foreste-il-wwf-risponde-con-il-primo-rapporto-forests-forward-impact/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER