Dal primo al dolce: ecco come preparo un intero menu anti spreco a base di ceci

Abbiamo partecipato a uno degli appuntamenti speciali che Eataly e Too Good To Go hanno organizzato per sensibilizzare i consumatori sulla riduzione degli sprechi alimentari. Sei incontri unici in cucina dove, insieme agli chef docenti, abbiamo scoperto e realizzato gustose ricette antisprechi, apprendendo nuove abitudini utili per ridurre un fenomeno che vale ben 67 kg...

Abbiamo partecipato a uno degli appuntamenti speciali che Eataly e Too Good To Go hanno organizzato per sensibilizzare i consumatori sulla riduzione degli sprechi alimentari. Sei incontri unici in cucina dove, insieme agli chef docenti, abbiamo scoperto e realizzato gustose ricette antisprechi, apprendendo nuove abitudini utili per ridurre un fenomeno che vale ben 67 kg di cibo pro-capite l’anno, pari a 2,6 pasti a settimana buttati via.

La cucina antispreco è diventata una vera e propria filosofia culinaria che trasforma ogni ingrediente in una risorsa preziosa. Tra tutti i legumi, i ceci si rivelano i protagonisti perfetti per creare un menu completo che spazia dal primo piatto al dolce, sfruttando ogni parte del legume senza lasciare nulla al caso.

Il segreto dell’acqua di cottura: la base del nostro menu

Prima di addentrarci nelle ricette, è importante sottolineare l’elemento chiave di questo menu: l’acqua di cottura dei ceci, chiamata anche “aquafaba“. Questo liquido prezioso, che spesso finisce nello scarico, diventa invece un ingrediente straordinario per creare consistenze cremose e spumose, sostituendo brillantemente le uova in molte preparazioni.

Quando cuociamo i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/dal-primo-al-dolce-ecco-come-preparo-un-intero-menu-anti-spreco-a-base-di-ceci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.