Cos’è la sindrome della colonna corta e perché questi cani hanno conquistato il web

Un video tenerissimo ha commosso milioni di utenti online: i protagonisti sono due cani affetti dalla sindrome della colonna corta, una condizione genetica rara che conferisce loro un aspetto unico. I due cuccioli, grazie al loro corpo compatto e alla dolcezza disarmante, sono diventati delle vere star dei social. Una condizione genetica rara ma non...

Due cagnolini affetti dalla sindrome della colonna corta sono diventati star dei social: si tratta di una mutazione genetica che influisce sullo sviluppo della colonna vertebrale

Rebecca Manzi

6 Giugno 2025

@jluis08_/TikTok

Un video tenerissimo ha commosso milioni di utenti online: i protagonisti sono due cani affetti dalla sindrome della colonna corta, una condizione genetica rara che conferisce loro un aspetto unico. I due cuccioli, grazie al loro corpo compatto e alla dolcezza disarmante, sono diventati delle vere star dei social.

Una condizione genetica rara ma non invalidante

La sindrome della colonna corta (nota anche come sindrome delle vertebre corte) è causata da una mutazione genetica che influisce sullo sviluppo della colonna vertebrale. I cani che ne sono affetti presentano un corpo più compatto del normale, con una struttura che può sembrare “incurvata” o con il collo molto corto. Nonostante l’aspetto insolito, nella maggior parte dei casi la loro qualità della vita resta elevata: giocano e vivono come qualsiasi altro cane.

Anche se nella


Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/sindrome-colonna-corta-cani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.