Gran Tomatina di Sutamarchán, 45 tonnellate di pomodori lanciati: basta a questi sprechi alimentari travestiti da tradizione!

Anche quest’anno, nella cittadina colombiana di Sutamarchán, migliaia di persone si sono riversate per le strade per partecipare alla Gran Tomatina, la celebre battaglia a suon di pomodori giunta alla sua quindicesima edizione. Un evento ispirato alla più nota La Tomatina di Buñol, in Spagna, che ha trasformato un momento di folklore locale in una...

Costume & Società

Non bastasse La Tomatina di Buñol, ci si mettono anche i suoi cloni come la Gran Tomatina di Sutamarchán a sprecare cibo: quest’anno sono state lanciate oltre 45 tonnellate di pomodori

Rebecca Manzi

5 Giugno 2025

@Ana Maria Suarez – Gran Tomatina Colombiana/Facebook

Anche quest’anno, nella cittadina colombiana di Sutamarchán, migliaia di persone si sono riversate per le strade per partecipare alla Gran Tomatina, la celebre battaglia a suon di pomodori giunta alla sua quindicesima edizione. Un evento ispirato alla più nota La Tomatina di Buñol, in Spagna, che ha trasformato un momento di folklore locale in una manifestazione internazionale dal sapore amaro per chi guarda alle emergenze globali con occhi più critici.

Secondo gli organizzatori, oltre 45 tonnellate di pomodori sono state lanciate durante l’evento. Si tratta, come viene spesso puntualizzato, di pomodori troppo maturi o considerati inadatti al consumo. Tuttavia anche il cosiddetto “scarto alimentare” resta pur sempre cibo potenzialmente utile, soprattutto in un mondo in cui


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/gran-tomatina-di-sutamarchan/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.