La birra riuscirà a superare la sfida del greenwashing e conquistare la fiducia dei consumatori italiani?
In un contesto dove quasi la metà degli italiani percepisce le iniziative ambientali come puro marketing, il settore birrario italiano si confronta con la necessità di dimostrare un impegno autentico verso la sostenibilità. Le aziende stanno adottando strategie innovative lungo tutta la filiera, dalla produzione al packaging, per andare oltre le semplici certificazioni e offrire...
Il settore della birra risponde allo scetticismo dei consumatori: come le aziende implementano pratiche sostenibili e misurano l’impatto reale
4 Giugno 2025
@Canva
In un contesto dove quasi la metà degli italiani percepisce le iniziative ambientali come puro marketing, il settore birrario italiano si confronta con la necessità di dimostrare un impegno autentico verso la sostenibilità. Le aziende stanno adottando strategie innovative lungo tutta la filiera, dalla produzione al packaging, per andare oltre le semplici certificazioni e offrire ai consumatori dati verificabili e trasparenti.
Parlare di sostenibilità nel settore della birra non è più solo una questione etica, ma una vera e propria urgenza strategica. Il report Assobirra 2025 ha acceso un faro su una realtà complessa: il 49% degli italiani percepisce le iniziative ambientali come mere operazioni di marketing, mentre solo il 59% rileva una coerenza tra le azioni sostenibili e l’immagine aziendale delle imprese.
Questo scetticismo, particolarmente accentuato tra i giovani, pone le aziende produttrici di fronte a una sfida
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/birra-consumatori-scetticismo-sostenibilita-greenwashing/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER