La strana storia dei parchi offshore del Belgio che “rubano” il vento ai Paesi Bassi
I parchi eolici offshore del Belgio stanno sottraendo vento, e quindi energia eolica, alle turbine olandesi. Ad affermarlo è Remco Verzijlbergh, CEO della società olandese di previsioni meteorologiche Whiffle, intervenuto in una trasmissione dell’emittente belga VRT. Secondo l’esperto, i parchi eolici belgi potrebbero ridurre la velocità del vento presso le installazioni olandesi fino al 3%....
I parchi eolici offshore belgi sottraggono vento a quelli olandesi, riducendone l’efficienza dei secondi fino al 3%. Il fenomeno del “furto di vento”, è dovuto alla posizione geografica e alla scia creata dalle turbine. La società meteorologica olandese Whiffle sviluppa modelli atmosferici avanzati per studiare e gestire questi effetti, promuovendo una pianificazione coordinata internazionale.
4 Giugno 2025
I parchi eolici offshore del Belgio stanno sottraendo vento, e quindi energia eolica, alle turbine olandesi.
Ad affermarlo è Remco Verzijlbergh, CEO della società olandese di previsioni meteorologiche Whiffle, intervenuto in una trasmissione dell’emittente belga VRT. Secondo l’esperto, i parchi eolici belgi potrebbero ridurre la velocità del vento presso le installazioni olandesi fino al 3%.
Una turbina eolica estrae vento dall’aria; dietro un parco eolico, specialmente uno con molte turbine, si registrano velocità del vento significativamente più basse
ha spiegato il meteorologo.
Secondo Verzijlbergh, il Belgio gode di un vantaggio geografico: le sue
Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/la-strana-storia-dei-parchi-offshore-del-belgio-che-rubano-il-vento-ai-paesi-bassi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER