I fiori da casa che purificano l’aria in estate (il segreto per respirare meglio)

È nei mesi estivi, quando le finestre restano chiuse per proteggersi dall’afa o dai rumori urbani, che l’aria in casa può diventare più pesante. Un ristagno quasi impercettibile che si insinua negli angoli delle stanze, portando con sé polveri sottili, composti volatili, tracce di detersivi, fumo e altre sostanze poco amichevoli per i nostri polmoni....

È nei mesi estivi, quando le finestre restano chiuse per proteggersi dall’afa o dai rumori urbani, che l’aria in casa può diventare più pesante. Un ristagno quasi impercettibile che si insinua negli angoli delle stanze, portando con sé polveri sottili, composti volatili, tracce di detersivi, fumo e altre sostanze poco amichevoli per i nostri polmoni.

La buona notizia? Esiste un modo semplice ed efficace per migliorare la qualità dell’aria tra le mura domestiche, un modo naturale, nonché decorativo, che vede i fiori come protagonisti.

Non parliamo di semplici piante ornamentali, visto che alcuni fiori, selezionati con cura, possiedono la capacità di assorbire i composti nocivi, rilasciare ossigeno e migliorare l’umore, grazie anche al profumo delicato. La scienza conferma ciò che il buon senso suggeriva da tempo: certe varietà floreali sono autentici purificatori biologici (utili, ad esempio, per contrastare patologie come l’asma) e, per chi ha un debole per la bellezza, rappresentano un tocco d’armonia irrinunciabile.

L’effetto purificante dei fiori: una questione di chimica

L’aria domestica è spesso più inquinata di quella esterna. La colpa? Vernici, colle, materiali sintetici, deodoranti per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/i-fiori-da-casa-che-purificano-laria-in-estate-il-segreto-per-respirare-meglio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.