
In Spagna i produttori di salviette umidificate dovranno pagare per la bonifica delle fognature
Dopo le cannucce, i cotton fioc e le posate, ora anche le salviette umidificate e i palloncini. Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo mira a ridurre i rifiuti marini e dice stop allo scarico delle salviettine umidificate nei water e al “rilascio intenzionale” di palloncini nell’ambiente È quanto emerge dalla bozza di un Regio Decreto secondo...
Il nuovo regolamento stabilisce che i produttori devono coprire i costi della pulizia dei rifiuti e i costi delle “infrastrutture di sanificazione e trattamento, nonché il successivo trasporto e trattamento”
27 Maggio 2025
Dopo le cannucce, i cotton fioc e le posate, ora anche le salviette umidificate e i palloncini. Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo mira a ridurre i rifiuti marini e dice stop allo scarico delle salviettine umidificate nei water e al “rilascio intenzionale” di palloncini nell’ambiente
È quanto emerge dalla bozza di un Regio Decreto secondo cui il Governo approverà questa misura in conformità con una direttiva europea del 2019, relativa alla riduzione dell’impatto di alcuni prodotti in plastica sull’ambiente (secondo quanto si legge nella direttiva, le salviettine umidificate e i palloncini sono rispettivamente il quinto e il nono articolo di plastica monouso che si trovano di più sulle spiagge europee).
Leggi anche: Salviette umidificate, basta usa e getta! Il tutorial per fare quelle riutilizzabili in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER