
Dal riso integrale al farro, dalla quinoa all’orzo: sono una nutrizionista e ti spiego come andrebbero davvero cotti i cereali
Siamo abituati a riempire i nostri piatti con pasta bianca e pane raffinato, spesso dimenticando che esiste un intero universo di cereali che andrebbero non solo riscoperti, ma anche consumati molto più spesso. Riso integrale, farro, orzo, quinoa, grano saraceno: ognuno con la sua storia, il suo gusto, le sue proprietà benefiche. Ma attenzione: anche...
Dimentica la solita pasta bianca: riso integrale, farro, orzo e quinoa meritano più spazio sulle nostre tavole. Una nutrizionista spiega come cuocerli al meglio per non perdere vitamine e sali minerali
27 Maggio 2025
Siamo abituati a riempire i nostri piatti con pasta bianca e pane raffinato, spesso dimenticando che esiste un intero universo di cereali che andrebbero non solo riscoperti, ma anche consumati molto più spesso. Riso integrale, farro, orzo, quinoa, grano saraceno: ognuno con la sua storia, il suo gusto, le sue proprietà benefiche. Ma attenzione: anche la cottura fa la differenza.
La Dottoressa Silvia Petruzzelli, Biologa Nutrizionista, ha recentemente condiviso un post molto utile su Facebook in cui spiega come cuocere questi cereali nel modo migliore per preservarne i nutrienti. Il segreto? La cottura per assorbimento.
La cottura per assorbimento: di cosa si tratta
I cereali integrali sono una fonte preziosa di fibre, vitamine del gruppo B, minerali come magnesio, zinco e ferro, oltre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER