Nemonte Nenquimo: la guerriera dell’Amazzonia che ha insegnato al mondo cosa significa resistere

C’è un punto preciso, nel cuore pulsante della foresta amazzonica, dove la voce di una donna si è alzata per sfidare governi e compagnie petrolifere. E una lunga storia di colonialismo ambientale. Lei è Nemonte Nenquimo, leader indigena dei Waorani, popolazione amerinda dell’Ecuador, attivista e simbolo di una resistenza che non parla solo alla sua...

Costume & Società

“Se permettiamo che l’Amazzonia venga distrutta a poco a poco, ovviamente, questo ci ripercuoterà come popoli indigeni, ma colpirà anche tutti a causa del cambiamento climatico. La lotta che facciamo è per tutta l’umanità perché tutti viviamo connessi alla terra”

Germana Carillo

26 Maggio 2025

Nemonte Nenquimo

C’è un punto preciso, nel cuore pulsante della foresta amazzonica, dove la voce di una donna si è alzata per sfidare governi e compagnie petrolifere. E una lunga storia di colonialismo ambientale. Lei è Nemonte Nenquimo, leader indigena dei Waorani, popolazione amerinda dell’Ecuador, attivista e simbolo di una resistenza che non parla solo alla sua gente, ma a tutti noi.

Nata nel 1985 nella provincia di Pastaza, Nemonte è cresciuta immersa nel verde denso dell’Amazzonia, dove ogni pianta, fiume e animale ha un nome e uno spirito. La sua educazione non è avvenuta tra i banchi di scuola, ma sotto le chiome millenarie della foresta: lì ha imparato cosa significa equilibrio, rispetto,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/nemonte-nenquimo-la-guerriera-dellamazzonia-che-ha-insegnato-al-mondo-cosa-significa-resistere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.