Un albero ricoperto di pannelli solari che produce energia, fornisce ombra e anche porte USB per ricaricare gatis

Un albero che offre ombra, energia e un luogo d’incontro. Non è un’opera d’arte contemporanea, anche se lo sembra. È l’“albero del dialogo”, un’invenzione francese nata dal genio artigiano di Hervé Louifi, che fonde estetica, sostenibilità e funzionalità in un unico oggetto: un mobilio urbano solare capace di ricaricare fino a quattro biciclette elettriche, smartphone...

Sembra una scultura ma è un concentrato di tecnologia: dall’atelier di un artigiano francese nasce un albero solare alto 6 metri che ricarica bici elettriche, offre prese USB, ombra e convivialità

©Hervé Louifi

Un albero che offre ombra, energia e un luogo d’incontro. Non è un’opera d’arte contemporanea, anche se lo sembra. È l’“albero del dialogo”, un’invenzione francese nata dal genio artigiano di Hervé Louifi, che fonde estetica, sostenibilità e funzionalità in un unico oggetto: un mobilio urbano solare capace di ricaricare fino a quattro biciclette elettriche, smartphone e tablet, il tutto grazie al sole.

Dall’ombra alla ricarica

L’idea ha preso forma in una notte d’estate. Hervé Louifi, artigiano del metallo, sogna di trovarsi su una panchina in mezzo al deserto, senza batteria. Al risveglio, trasforma quel sogno in un progetto concreto: un albero di metallo alto sei metri, con nove rami coperti di pannelli solari e un tronco che racchiude batterie al litio. Non solo design: l’albero genera energia sufficiente per alimentare quattro prese USB e ricaricare e-bike, mentre accoglie chi passa con due panchine e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/un-albero-ricoperto-di-pannelli-solari-che-produce-energia-fornisce-ombra-e-anche-porte-usb-per-ricaricare-gatis/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.