Incredibile sparviere: il rapace usa il semaforo per essere più efficace nella caccia

Potremmo forse chiamare “adattamento all’uomo” la strategia di caccia di un bellissimo sparviere del New Jersey (Usa): il rapace ha infatti imparato a usare il semaforo per procacciarsi il cibo in modo più efficace. L’osservazione, divenuta poi una pubblicazione scientifica, è opera di Vladimir Dinets dell’Università del Tennessee (Usa). […] ho notato qualcosa di interessante...

Un’osservazione casuale che ha portato a una conclusione incredibile a dirsi ma vera: uno sparviere nel New Jersey (Usa) ha imparato a usare il semaforo per procacciarsi il cibo in modo più efficace. In particolare sa che quando un semaforo emette il segnale acustico del “via” può volare indisturbato verso il giardino di una casa, pieno di avanzi e briciole di pane. Il racconto, divenuto una pubblicazione scientifica, è opera di Vladimir Dinets dell’Università del Tennessee (Usa)

©eBird

Potremmo forse chiamare “adattamento all’uomo” la strategia di caccia di un bellissimo sparviere del New Jersey (Usa): il rapace ha infatti imparato a usare il semaforo per procacciarsi il cibo in modo più efficace. L’osservazione, divenuta poi una pubblicazione scientifica, è opera di Vladimir Dinets dell’Università del Tennessee (Usa).

[…] ho notato qualcosa di interessante a un incrocio vicino a casa mia – scrive il ricercatore – L’incrocio non era particolarmente trafficato e, anche durante l’ora di punta del mattino, quando accompagnavo mia figlia a scuola, di solito c’erano solo poche auto in attesa del semaforo verde. Ma a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/sparviere-semaforo-strategia-caccia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.